Centro Diurno Psicosociale per bambini e adolescenti
L’Antennina di Milano, accreditata al sistema socio-sanitario della Regione Lombardia, nasce per offrire un servizio nell’ambito psico-socio-sanitario rivolto a minori e giovani adulti fino a 25 anni con l’obiettivo di articolare una piccola rete di servizi finalizzata a favorire nuovi percorsi di accoglienza e di trattamento. In particolare si rivolge a quei casi che difficilmente si lasciano collocare in un’area specifica (penale minorile, socio-educativa, socio sanitaria, sanitario…) e che pertanto restano confinati in quel “territorio di nessuno” ben noto agli addetti ai lavori.
Le attività si svolgono tutti i giorni dalle 14,00 alle 17.00. Il tempo nel Centro Diurno è ripartito tra momenti ludico e ricreativi, ovvero occasioni di socializzazione, nel quale i soggetti possono interagire liberamente tra di loro e con gli operatori presenti e atelier/laboratori più strutturati. Vi sono anche momenti di formazione/roll playing per i programmi di inserimento lavorativo per coloro che ne mostrano interesse.
Ogni singolo intervento viene costruito a partire da un progetto individualizzato che prevede la valorizzazione delle competenze specifiche del singolo e delle potenzialità della famiglia e del contesto, tenendo sempre presente che il nostro impegno è quello di creare un’offerta a partire da una domanda.
Si rivolge in particolare a soggetti affetti da problematiche e patologie ad alto impatto sociale con specifiche difficoltà di apprendimento e con disturbi del comportamento (es. minori maltrattati, abusati, trascurati, con deprivazioni sociali e individuali, minori stranieri non accompagnati, minori e giovani adulti con disturbi comportamentali, con difficoltà di adattamento, o affetti da psicopatologie ecc.).
Oggi risulta difficile, per certi versi quasi utopico, incontrare delle diagnosi “pure”. In realtà quasi sempre ci troviamo di fronte quadri diagnostici complessi, multidimensionali. Spesso a una psicopatologia di struttura si aggiunge una condizione di svantaggio socio-culturale, di povertà, di degrado sociale e famigliare. Ciò può senza ombra di dubbio favorire l’abbandono scolastico, la dipendenza da sostanze, da gioco d’azzardo, condotte devianti e altri fenomeni emarginalizzanti.
Gli interventi sono articolati su tre livelli:
Indirizzo: via Padre Carlo Salerio, 51 20151 Milano (MI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |