Cooperativa ARTelier
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • STRUTTURE
    • ANTENNA GERTRUDE BEOLCHI
    • ANTENNINA MILANO
    • ANTENNINA CERRO
    • ANTENNINA 2 CERRO
  • AREA TRASPARENZA
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Dati ulteriori
      • L. 124/2017
    • Attestazione OIV
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

ANTENNINA CERRO

Home ANTENNINA CERRO

Centro Diurno Psicosociale per minori e adolescenti

L’Antennina di Cerro Maggiore, accreditata al sistema socio-sanitario della Regione Lombardia attraverso il progetto sperimentale (ex DGR 3239/2021 “Riabilitazione Minori”) “L’Incontro Fortunato”, nasce per offrire un servizio nell’ambito psico-socio-sanitario rivolto ai minori, quindi sia in età infantile che adolescenziale, con l’obiettivo di articolare una piccola rete di servizi finalizzata a favorire nuovi percorsi di accoglienza e di trattamento. Una delle peculiarità di questo progetto è che, oltre a essere rivolto a quei casi che si collocano in aree specifiche (socio-educativa, socio sanitaria, sanitaria, ecc.), si rivolge anche a tutte quelle situazione che spesso non rientrano in aree ben definite ma che restano confinati in quel “territorio di nessuno” ben noto agli addetti ai lavori.

Le azioni si strutturano in interventi per la prevenzione, l’abilitazione-riabilitazione e il sostegno in ambito psicologico. L’obiettivo è creare un luogo nel quale il soggetto possa condividere varie esperienze e venire a contatto con chi può aiutarlo a costruirsi, ri-costruirsi un inserimento familiare e sociale.

Il Centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 14.00 alle 18.00.

Il tempo nel Centro Diurno è ripartito tra momenti strutturati con atelier/laboratori costruiti sulla base delle esigenze particolari dei ragazzi, e momenti ludico e ricreativi, ovvero occasioni di socializzazione pensati come tramite per lavorare su competenze relazionali e pratiche.

Ogni singolo intervento viene costruito a partire da un progetto individualizzato che prevede la valorizzazione delle competenze specifiche del singolo e delle potenzialità della famiglia e del contesto, tenendo sempre presente che il nostro impegno è quello di creare un’offerta a partire da una domanda.

Si rivolge in particolare a soggetti affetti da problematiche e patologie ad alto impatto sociale: specifiche difficoltà di apprendimento, disturbi del comportamento, difficoltà relazionali, difficoltà nella gestione delle emozioni, minori maltrattati, abusati, trascurati e/o con deprivazioni sociali e individuali, minori stranieri non accompagnati, con difficoltà di adattamento, o affetti da psicopatologie.

Oggi risulta difficile, per certi versi quasi utopico, incontrare delle diagnosi “pure”. In realtà quasi sempre ci troviamo di fronte quadri diagnostici complessi, multidimensionali. Spesso a una psicopatologia di struttura si aggiunge una condizione di svantaggio socio-culturale, di povertà, di degrado sociale e familiare. Ciò può senza ombra di dubbio favorire l’abbandono scolastico, la dipendenza da sostanze, da gioco d’azzardo, condotte devianti e altri fenomeni emarginalizzanti.

In un’ottica di prevenzione,  l’Antennina di Cerro Maggiore  intende contrastare l’instaurarsi della spirale negativa che va dall’esperienza di disadattamento (sociale e scolastico), ai processi di emarginazione ed esclusione sociale, fino all’assunzione di comportamenti devianti (teppismo, abuso di sostanze, microcriminalità).

Gli interventi sono articolati su tre livelli:

  • intervento sul soggetto;
  • intervento di sostegno ai genitori e familiari;
  • intervento sull’ambiente di vita (es. scuola);
  • confronto e collaborazione con la rete, laddove presente e/o lavoro in direzione di una sua costruzione se necessario

Sede operativa: via Baracca, 6 – 20025 Cerro Maggiore (MI)

tel. 0331-519404     

Cellulare di struttura: 324/0231271 (attivo del lunedì al sabato in orario 14.00-18.00)

Coordinatore clinico-organizzativo: dr ssa Emanuela D’Alessandro: emanuela.dalessandro@artelier.org

 

dav
Cooperativa Sociale ARTelier | Via Padre Carlo Salerio, 51 20151 Milano | tel. 02 -5512644
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Desideriamo chiederti se sei d'accordo con questo ACCETTO RIFIUTO Leggi tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA